ATTIVITà

Scopri le attività di
Borgo Struginati e dintorni

RELAX

PISCINA NELLA NATURA

La nostra struttura offre la sua magnifica piscina ai suoi ospiti che potranno trascorrere momenti di relax ammirando il magnifico panorama del nostro territorio da scoprire con fantastiche escursioni.

“Guardare la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente”

Amit Ray

A CONTATTO CON LA NATURA

Esplora la Natura in E-Bike

VibiaE-bike

Vuoi scoprire la natura intorno a Borgo Struginati in modo sostenibile e senza fatica? Grazie a un servizio offerto da un’azienda locale con sede nel borgo, puoi noleggiare un’e-bike e partire per un’avventura indimenticabile!

Le e-bike ti permettono di fare escursioni nei sentieri più suggestivi, i borghi medievali e i panorami mozzafiato che caratterizzano la nostra zona. Percorsi come l’Anello del Furioso o il Sentiero Alto e Basso diventano facilmente accessibili, offrendoti un’esperienza immersiva tra natura, storia e biodiversità.

Perché scegliere un’e-bike?

  • Sostenibilità: Viaggia rispettando l’ambiente.
  • Adatta a tutti: Perfetta per chi ama pedalare, dai principianti agli esperti.
  • Libertà di movimento: Raggiungi luoghi unici in pieno comfort, scoprendo ogni angolo del nostro territorio.

La tua avventura inizia qui!

Scopri di più

A CONTATTO CON LA NATURA

Sentiero del Furioso

Anello del Furioso

Questo itinerario si chiama anche Anello del Furioso per il tragitto a forma di anello tutto intorno al nostro territorio. Camminando o pedalando da Todi a Monte Castello di Vibio, da Doglio al piccolo borgo Castello di Cecanibbi si può assaporare il dolce piacere della conoscenza attraverso un paesaggio incontaminato che mano a mano svelerà i suoi segreti e la sua bellezza. Lungo il tracciato si incontrano ruderi di antichi mulini ad acqua o installazioni di archeologia industriale come l’antica centrale idroelettrica di Montemolino o ancora il luogo della cruenta battaglia del 1310 tra Guelfi e Ghibellini che culmino’ con la distruzione di un ponte sul fiume Tevere.

Presso la nostra struttura è possibile acquistare il KIT di VIAGGIO con l’esclusivo PASSAPORTO

Sentiero Alto e Basso
Cantine, aziende agricole e di produzione locale si combinano con la biodiversità della natura, donando l’opportunità di fare esperienze che altrove non esisterebbero, il tutto immerso in uno scenario unito indissolubilmente alla storia medievale.

Scopri di più

SAPORI

Degustazioni e Sapori Locali

Esperienza di Ricerca del Tartufo Scorzone
Per gli appassionati dei sapori autentici, offriamo un’esperienza unica e stagionale: la ricerca del tartufo scorzone, il pregiato tartufo estivo umbro. L’attività, disponibile da fine maggio a fine luglio, si svolge nella nostra tartufaia aziendale e richiede un preavviso di qualche giorno per l’organizzazione. Durante la ricerca, avrai l’opportunità di scoprire i segreti della raccolta del tartufo immerso nella natura e potrai acquistare i tartufi freschi raccolti in giornata.

Scopri di più

Per arricchire il tuo soggiorno a Borgo Struginati, offriamo la possibilità di partecipare a degustazioni di vini e prodotti tipici presso strutture esterne selezionate, con cui collaboriamo per farti scoprire il meglio della tradizione enogastronomica del nostri territorio. Potrai visitare cantine, oleifici e aziende agricole locali, dove assaporare vini pregiati, oli d’oliva, formaggi e altre eccellenze regionali.
Durante la permanenza, i nostri ospiti possono inoltre usufruire dei prodotti stagionali del nostro orto, gustando la freschezza e la genuinità dei sapori del territorio direttamente dal campo alla tavola.

Degustazioni consigliate:
Cantina Iacopo Paolucci
Cantina Zafferami
Fattoria di Monticello
Potti di Fratini
Sorelle Biologiche

Per chi desidera esplorare ulteriormente la cucina del territorio, consigliamo anche alcuni ristoranti nelle vicinanze:
Adagio
Agrincontri
Circolo Quadro
Fattoria di Monticello

Scopri di più

STORIA

Un borgo abitato da Etruschi e Romani

La nostra struttura è collocata in un vero e proprio borgo circondato da un pittoresco paesaggio collinare, costituito da una chiesetta privata con campanile che custodisce un reperto unico: il “cippo funerario” una pietra, oggi integrata nella ristrutturazione esterna del borgo, appartenente alla famiglia etrusca e poi romanizzata della Gens Vibia.

Vicino a noi si trovano città ricche di storia e dal fascino irresistibile come Assisi, Todi, Orvieto, Montefalco, Bevagna, Perugia e molte altre. Il nostro staff è a disposizione per aiutarti ad organizzare le tue visite

…Ed a fine giornata…relax in piscina a Borgostruginati

BORGHI PIù BELLI D’ITALIA

Monte Castello Di Vibio

Il CASTRUM medievale

Adagiato sulla sommità di un colle a 422 metri, dall’alto si presenta a forma di cuore e mantiene intatta la tipica struttura urbanistica del  “castrum medievale”. Entrando dagli accessi lungo le mura, si sale al centro storico tra stretti vicoli e vecchi edifici medievali fino all’antica Porta Maggio dalla quale si apprezza un vasto panorama che spazia sulla valle del Tevere, con vedute di incomparabile bellezza. Da vedere la chiesa di Sant’Illuminata o del Santissimo Crocifisso che affonda le sue origini nel XV secolo e dove si venera un crocifisso ligneo del ’400, la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo del XIX secolo e la cappella della Madonna delle Carceri del XVI secolo. Dalla terrazza di piazza Vittorio Emanuele II si può ammirare un ampio e spettacolare panorama a sud dell’Umbria fino a scorgere i monti del Lazio e dell’Abruzzo

Scopri di più

Il TEATRO della concordia

Tra le mura si trova un piccolo scrigno magico “Il Teatro della Concordia” il Teatro più piccolo del mondo considerato “il bel salotto della bella Monte Castello”, che lo costruirono piccolo a loro misura e a misura del suo paese”, ma – scrissero – la civiltà non si misura a cubatura né a metri quadri”.

Scopri di più

BORGO STRUGINATI

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO NEL CUORE VERDE D’ITALIA

Nome
Cognome
Email
Data Check-In
Data Check-Out
Scegli l’Appartamento
Messaggio
The form has been submitted successfully!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.

Torna in alto